Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza e misurazione come specificato nella COOKIE POLICYPuoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

IL BILANCIO PER AVVOCATI. Come leggere un bilancio. Fondamenti ed indicazioni pratiche.


 🔹IL BILANCIO PER AVVOCATI. Come leggere un bilancio. Fondamenti ed indicazioni pratiche🔸


📍DOVE - Piattaforma Zoom


🗓️ DATA / DATE


Primo modulo
Principi generali
22 settembre 2025 - ore 14:30\17:30


Secondo modulo
Immobilizzazioni immateriali e materiali
29 settembre 2025 - ore 14.30\17:30


Terzo modulo
L’impugnazione del bilancio di esercizio
Immobilizzazioni finanziarie

6 ottobre 2025 - ore 14:30\17:30


Quarto modulo
Attivo circolante (rimanenze, lavori in corso e crediti)
13 ottobre 2025 - ore 14:30\17:30


Quinto modulo
Patrimonio netto
Debiti e fondi
Il trattamento fiscale patrimonio netto

20 ottobre 2025 - ore 14:30\17.30


Sesto modulo
Gli adeguati assetti e la crisi
27 ottobre 2025 - ore 14:30\17:30


Settimo modulo
Il bilancio e l’insolvenza
La responsabilità degli amministratori e degli organi di
controllo

3 novembre 2025 - ore 14:30\17:30


Ottavo modulo
I reati nella crisi di impresa e dell’insolvenza
La valutazione dell’azienda

10 novembre 2025 - ore 14:30\17:30


Nono modulo
Cessione di quote e trasferimento di azienda
Profili tributari dei trasferimenti delle quote\aziende

17 novembre 2025 - ore 14:30\17:30


Decimo modulo
Esercitazione pratica di lettura del bilancio
Le false comunicazioni sociali

24 novembre 2025 - ore 14:30\17:30


Il corso è in fase di accreditamento 


Lezioni frontali unicamente in diretta con obbligo di frequenza dell'100% ai fini del rilascio dell'attestato di partecipazione (attività formativa in corso di accreditamento dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14.09.2016).

In seguito alla prova di iscrizione verranno fornite le credenziali per l'accesso alla piattaforma telematica da remoto (applicativo Zoom)

Nome *
Cognome *
Email *
Codice Fiscale *
telefono *
+39
Ricerca
    Professione *
    Ragione sociale *
    Partita Iva *
    Indirizzo *
    Città *
    CAP *
    Provincia *
    Codice univoco *
    Pec
    Regime fiscale

    Hai diritto a una riduzione del prezzo? (La Fondazione AIGA T. Bucciarelli si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni)*
    Si
    No



    Accetto *

    Sono consapevole che qualunque materiale didattico fornito dalla Fondazione AIGA "T. Bucciarelli" in relazione al presente Corso, in qualunque modalità verrà trasmesso e messo a mia disposizione (forma cartacea, informatica, audiovisiva) e qualsiasi altro tipo (es. dispensa, allegato, DVD, link per collegamento videolezione), è ad esclusivo uso interno e rimane di proprietà intellettuale dell'Autore: pertanto, le informazioni ivi pubblicate non potranno essere riprodotte, copiate o in ogni modo utilizzate anche parzialmente, senza l’autorizzazione scritta del titolare dei diritti. Ogni utilizzo, anche solo parziale di essi, costituirà violazione del diritto d’autore e verrà perseguito ai sensi della normativa vigente. Mi impegno a non duplicarlo o diffonderlo a terzi.

    Confermo *

    Confermo di essere a conoscenza che l'iscrizione si perfezionerà solo con l'effettivo pagamento della quota di partecipazione mediante PayPal.

    (in caso di mancata attivazione del corso, la Fondazione AIGA "T. Bucciarelli" si impegna a restituire l'importo versato)

    Acconsento *

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni

    Iscrizione Corso*
    250,00  (Iva compresa) socio Aiga
    300,00 (Iva compresa) non socio Aiga
    Totale
    0.00