🔹ESECUZIONE PENALE🔸
📍DOVE - Piattaforma Zoom
🗓️ DATA / DATE
Martedì 7 ottobre 2025 - 15:00\18:00
Modulo I
“Esecuzione penale minorile e misure cautelari minorili a
seguito del Decreto Caivano. Problematiche degli I.P.M.”
Saluti introduttivi:
Avv. Felice NAPOLITANO – Presidente Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”
Avv. Michele GALASSO – Referente nazionale del Dipartimento di diritto dell’esecuzione penale della Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”
Relatori:
Dott.ssa Francesca CAPONE – Direttore dell’I.P.M. di Pontremoli
Dott. Sergio CUTRONE – Presidente del Tribunale per i minorenni delle Marche
Avv. Marco DE SCICIOLO – Avv. Del Foro di Napoli
Martedi 14 ottobre 2025 - 15:00\18:00
Modulo II
“Giudicato penale e sua trasformazione, incidenti di esecuzione
e reati ostativi”
Relatori:
Prof. Guido COLAIACOVO – Professore Associato dell’Università di Foggia
Dott. Alessandro VALENTI – cultore di diritto penitenziario ed assegnista di ricerca presso l’Università di Foggia
Dott.ssa Maria MERL
Martedì 21 ottobre 2025 - 15:00\18:00
Modulo III
“Esecuzione della pena in caso di sopravvenuta infermità
psichica (art. 148 c.p.) e, in generale, trattamento del detenuto
con problemi psichiatrici”
Relatori:
Dott. Fabio GIANFILIPPI – Magistrato dell’Ufficio di Sorveglianza di Spoleto
Dott. Pietro CILIBERTI – Direttore S.C. Salute Mentale Levante D.13
Dott.ssa Bianca Maria MELIS – Responsabile ASL presso la Casa Circondariale “Don Bosco” di Pisa
Martedi 28 ottobre 2025 - 15:00\18:00
Modulo IV
“Riflessioni sull’attuale ordinamento penitenziario”
Relatori:
Avv. Mario AIEZZA – Rappresentante Nazionale Osservatorio AIGA sulle Carceri (ONAC)
Dott. Massimo BRANDIMARTE – già Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Taranto
Prof.ssa Antonella MARANDOLA - Ordinario di Diritto processuale penale nell'Università del Sanni
Attività formativa accreditata dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A) ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14 settembre 2016 per
n. 12 crediti formativi ordinari in materia penale.
Lezioni frontali unicamente in diretta con obbligo di frequenza dell'100% ai fini del rilascio dell'attestato di partecipazione (attività formativa in corso di accreditamento dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14.09.2016).
In seguito alla prova di iscrizione verranno fornite le credenziali per l'accesso alla piattaforma telematica da remoto (applicativo Zoom)





