🔹ORATORIA - Lezioni integrate con tecniche di storytelling🔸
📍DOVE - Piattaforma Zoom
🗓️ DATA / DATE
I Modulo - 2 ottobre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:30
Saluti e introduzione:
Avv. Felice Napolitano, Presidente Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”
Avv. Giancarlo Maria Costa, Coordinatore Dipartimento Ambiente Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli
LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME A SCOPO TURISTICO-RICREATIVO: PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
La nuova gestione dei beni demaniali marittimi: presupposti giuridici, l’ingerenza del giudice amministrativo e le prospettive di riforma – Dott.ssa Alessandra Cutolo (Dottoressa di ricerca in diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”)
La pianificazione territoriale demaniale (PUAD e PAD) - Avv. Alessandro Barbieri (Avvocato amministrativista Partner Grimaldi Alliance)
Le procedure di affidamento delle concessioni demaniali marittime - Avv. Benedetta Leone (Avvocato amministrativista abilitata alle Giurisdizioni superiori esperta in diritto ambientale)
II Modulo - 9 ottobre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI, CANONI E CONTENZIOSO CONTABILE
Introduce e modera l’Avv. Benedetta Leone
La conferenza di servizi quale strumento di semplificazione del procedimento di rilascio delle concessioni demaniali - Dott.ssa Aurora Lento (Presidente della III sezione del T.A.R. Sicilia, Catania)
I beni ambientali e la loro estensione, i proventi dell’uso dei beni ambientali demaniali: canoni demaniali e relativa determinazione - Avv. Vinca Giannuzzi Savelli (Avvocato dello Stato)
Il demanio marittimo nella prospettiva del giudice contabile - Dott. Raimondo Nocerino (Magistrato presso la Corte dei Conti di Palermo)
III Modulo - 10 Ottobre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME PORTUALI TURISTICHE E NON
Introduce e modera l’Avv. Giancarlo Maria Costa
Tutela dei beni comuni - Dott. Nino Caleca (Già componente del Consiglio di Giustiza Amministrativa della Regione Siciliana)
Il vincolo di inedificabilità nella fascia costiera siciliana: principi costituzionali e tutele fondamentali nel recente giudizio della Corte Costituzionale - Avv. Nicola Dumas (Ufficio Legislativo della Regione Siciliana)
Il regime delle concessioni nel sistema delle autorità portuali - Avv. Caterina Montebello (Dirigente dell’Area Demanio e Beni patrimoniali dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale)
Attività formativa accreditata dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A) ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14 settembre 2016 per
n. 9 crediti formativi.
Lezioni frontali unicamente in diretta con obbligo di frequenza dell'100% ai fini del rilascio dell'attestato di partecipazione (attività formativa in corso di accreditamento dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14.09.2016).
In seguito alla prova di iscrizione verranno fornite le credenziali per l'accesso alla piattaforma telematica da remoto (applicativo Zoom)





