📍DOVE - Piattaforma Zoom
Fondazione Aiga T. Bucciarelli ETS e A.I.G.A. in collaborazione con Università di Verona – centro di ricerca Neg2Med, organizzano un corso di aggiornamento per tutti i professionisti che, già iscritti nell’elenco ex art. 356 CCI, debbano frequentare l’aggiornamento obbligatorio di 18 ore. Il corso è valido ai soli fini dell’aggiornamento.
Il corso della durata di 18 ore si svolgerà interamente su piattaforma Zoom.
Iscrizioni e partecipazione
Al fine della corretta iscrizione e del rilascio dell’attestato ai soli fini dell’aggiornamento, sarà necessario frequentare le 18 ore del corso.
Le lezioni (di 18 ore effettive) si terranno esclusivamente a distanza su piattaforma Zoom.
🗓️ DATA / DATE
12 MARZO 2025 - 14:00\19:00
Dagli assetti adeguati alla repentina emersione della crisi, i nuovi doveri di condotta del debitore.+
Prof. Vittorio Sabato Ambrosio - Ricercatore di Diritto Commerciale Università Pegaso
Il procedimento unitario e le misure protettive cautelari.
Dott.ssa Rosa Napolitano - Giudice Delegato Tribunale di Nola
19 MARZO 2025 - 14:00\19:00
La composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa (e del gruppo). Il concordato semplificato.
Avv. Marta Bellini - Referente OCC Ordine Avvocati di Verona Fondazione Aiga T. Bucciarelli ETS
Gli accordi di ristrutturazione: piani ordinari, piani agevolati e ad efficacia estesa. I piani di ristrutturazione omologati, la rinegoziazione dei contratti e le convenzioni in moratoria.
Avv. Diego Bracciale - Referente OCC Ordine Avvocati di Chieti e Referente Dipartimento OCC e Crisi d'Impresa Fondazione Aiga T. Bucciarelli ETC
24 MARZO 2025 - 14:00\19:00
La liquidazione giudiziale: aspetti sostanziali e processuali post Correttivo ter.
Prof. Rolandino Guidotti - Professore associato di Diritto Commerciale Alma Mater
Dott.ssa Rosa Paduano - Giudice Delegato Tribunale di Nola
26 MARZO 2025 - 14:00\17:00
Il concordato preventivo: aspetti sostanziali e processuali.
Prof. Roberto Ranucci - Professore associato Diritto Commerciale Università Mercatorum
🏷️ Costo
il corso ha un costo di:
euro 90,00 per i soci Aiga
euro 140,00 per i non soci Aiga
EVENTO IN FASE DI ACCREDITAMENTO
I crediti formativi verranno rilasciati al raggiungimento dell’80% della frequenza, mentre l’attestato ai fini dell’aggiornamento, verrà rilasciato con 18 ore effettive di presenza (100% di frequenza).
Pagamento: carta di credito\paypal
Inviare copia pagamento a: fondazioneaiga@fondazioneaiga.it
Informazioni sul corso, invaire email a: fondazioneaiga@fondazioneaiga.it